FUORIDALCOMUNE FESTIVAL
L'attesa è finita ed ecco svelati i musicisti che concluderanno la prima edizione del FdCF-FuoriDalComune Festival: il gran finale della rassegna organizzata dal Circolo Acli Alta Valle Seriana e da Music Lab Onore avrà come protagonista l'«Arera "Quartet"», con nomi di rilievo del panorama jazz.
Il direttore Gianni Facchini e il direttore artistico Diego Bergamini, insieme al resto dello staff organizzativo, hanno infatti invitato alla serata conclusiva – domenica 7 settembre alle 21, all'Auditorium comunale di via Roma 9 a Clusone – quattro dei sei artisti che, a inizio agosto, hanno preso parte alla decima edizione di «Jazz in quota». Si tratta di Jacopo Mazza (tastierista), Luca Pissavini (bassista), Gabriele Lattuada (percussionista) ed Eloisa Manera (violinista).
Ospiti dello stesso Facchini e della moglie Daniela Stabilini nell'ambientazione unica del Roccolo di Corte, sopra il Rifugio Alpe Corte ad Ardesio, i quattro professionisti erano insieme al clarinettista Federico Calcagno e al batterista Fabrizio Carriero e hanno vissuto una settimana di residenza artistica all'insegna della musica jazz a orientamento sperimentale. Con tre riuscitissimi appuntamenti con il pubblico: venerdì 8 alla sera e sabato 9 al pomeriggio al Roccolo di Corte, domenica 10 al mattino al Branchino. Giornate bellissime coronate da riuscitissimi e apprezzati concerti.
Così, al culmine dei quattro appuntamenti di «Roccolando con il... Jazz» (appunto al Roccolo di Corte, dopo quelli al Roccolo del Santo a San Lucio di Clusone, Palva di Novazza e Salvadagnone di Valgoglio), rassegna all'interno del FdCF-FuoriDalComune Festival, nasce l'«Arera "Quartet"», scelto per concludere l'edizione del 2025.
Ne fanno parte musicisti giovani e di talento, che si sono già guadagnati uno spazio significativo nella scena del jazz contemporaneo: Eloisa Manera è una violinista dal solido background classico, Jacopo Mazza è docente al Cpm di Milano e con le sue tastiere vanta tour all'estero, in particolare in Giappone, mentre il bassista Luca Pissavini ha instaurato importanti collaborazioni ed è un nome di sicuro riferimento. Significativa è la presenza di un artista di Clusone, sede conclusiva della rassegna: il percussionista Gabriele Lattuada, che divide la propria attività musicale tra l'Italia e la Germania e ha al suo attivo diversi album.
Averlo tra i musicisti di «Jazz in quota» e ora nel concerto finale di FdCF-FuoriDalComune Festival è motivo di grande orgoglio e indice di valore per il team diretto da Gianni Facchini.
L'Auditorium comunale di Clusone si trova in via Roma 9. Centro culturale polifunzionale, ospita spettacoli teatrali, concerti, conferenze e proiezioni cinematografiche, offrendo uno spazio versatile per artisti e organizzatori. È un punto di riferimento per la vita culturale della comunità locale, nonché per manifestazioni di interesse pubblico.